Gli Strangolapreti sono gnocchi rustici a base di pane raffermo e spinaci, un vero piatto della tradizione trentina.
La loro preparazione è semplicissima… vediamo come li prepara nonna Giuliana!
“Ammorbidite il pane con il latte e le uova sbattute. Aggiungete gli spinaci bolliti, insaporendo con un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Amalgamate il tutto e lavoratelo per qualche minuti, aggiungendo un po’ di farina 0 e del pane grattugiato. Dall’impasto ottenuto, formate degli gnocchetti; la forma tipica è quella a cilindro di circa 5 cm di lunghezza e 3 cm di larghezza. A mano a mano che formate gli strangolapreti metteteli nell’acqua che bolle. Quando verranno a galla, calcolate un paio di minuti dal bollore e scolateli subito. Nel frattempo, avrete sciolto il burro con le foglie di salvia (tante), il burro dovrà essere leggermente dorato. Cospargere gli strangolapreti con il burro e abbondante Grana… buon appetito!”
Nonna Giuliana
Ovviamente il nostro Pinot Grigio Rìvoli!
Un Pinot Grigio di decisa freschezza, ricco di sfaccettature e dalla spiccata persistenza. Il perfetto equilibrio tra acidità e mineralità regalano a questo vino una grande armonia ed eleganza.