Prima Annata prodotta: annata 2015
Numero medio di bottiglie prodotte: 6200 bottiglie
È nato perchè: coltiviamo e produciamo Pinot Grigio da molto tempo, cioè prima che diventasse, soprattutto in alcuni mercati esteri, un sinonimo di vino bianco italiano e, in quanto tale, poco valorizzato per le sue peculiarità distintive. Rìvoli, dal nome della località di elezione , ma anche parola simbolo delle diramazioni della vita, nasce per antitesi. Per spostare l’asticella verso l’alto, dove la caratteristiche di questo vitigno vengono esplorate e tradotte secondo una selezione di uve particolarmente vocate, in grado di disegnare il Pinot Grigio che non c’era.
Pinot Grigio proveniente dal comune di Rivoli
manuale in cassette con selezione in campo
dopo una delicata diraspatura e pressatura avviene la fermentazione alcolica, per l'80% in recipienti di acciaio inox termo condizionati, il restante 20% in tonneaux di rovere francese. La parte in tonneaux svolge anche la fermentazione malolattica
12 mesi di affinamento in recipienti di acciaio inox termo condizionati. Segue l'imbottigliamento e un minimo di 12 mesi di affinamento in bottiglia
giallo paglierino
profilo olfattivo fine ed intenso, ove prevale il profumo della scorza di limone, la pera e la pesca bianca
un Pinot Grigio di decisa freschezza, ricco di sfaccettature, dalla spiccata persistenza ed intensità data dal lungo affinamento e dalla selezione di uve di singole parcelle. Un perfetto equilibrio di acidità e mineralità regalano a questo vino una grande armonia ed eleganza
perfetto con salumi, primi piatti saporiti e arrosti
10-12°C
13 - 13.5% vol. in base all'annata
annata da ricordare grazie alle condizioni climatiche ottimali.
Primavera: mite con alcune piogge
Estate: temperature al di sopra della media
Autunno: mite con buone escursioni termiche
annata caratterizzata da condizioni climatiche stabili
Primavera: piovosa con temperature nella media
Estate: calda
Autunno: mite con ottime escursioni termiche