Prima Annata prodotta: annata 2002
Numero medio di bottiglie prodotte: 5300 bottiglie (da 0,375 lt)
È nato perchè: i vini passiti, dolci o figli di vendemmie tardive, dove il contributo della surmaturazione regala tracce zuccherine in grado di trasformare profumi e sensazioni, hanno da sempre rappresentato uno spazio enologico affascinante e misterioso. La Vendemmia Tardiva Cristina nasce per provare a raggiungere l’equilibrio perfetto. L’ebbrezza di un’impresa ardua e dove solo i tentativi possono aiutare la comprensione. Camminare su un sottile filo astratto, dove dolcezza e bevibilità trovano la loro sintesi ideale.
Pinot Grigio, Chardonnay, Traminer, Sauvignon
manuale a frutto stra-maturo
la fermentazione alcolica avviene separatamente per ciascuna varietà d’uva in base al loro periodo di maturazione. Viene condotta a basse temperature da lieviti abituati ad elevati tenori zuccherini. Al raggiungimento di una gradazione alcolica di 12 % vol., la fermentazione viene bloccata tramite abbassamento della temperatura a 0 °C
giallo dorato, limpido
all'esame olfattivo si presenta complesso, intenso, di qualità fine, con sentori di pesca, albicocca, fichi secchi, datteri e con sentori floreali come il geranio
colpisce la morbidezza e la dolcezza soprattutto iniziale, che di seguito si sfuma sempre più in una nota di grande eleganza. Colpisce nel retrogusto l’equilibrio tra acidità e residuo zuccherino, che lo rendono sapido e mai stucchevole
perfetto con formaggi che diano grassezza, di tono aromatico e saporiti come: pecorini, grana stagionati, budini al formaggio. Ideale con torte leggermente secche meglio se accompagnate da creme caramellate o di cioccolato, o con sole torte di fregolotti, cioccolatini, salame di cioccolato. Il vino Cristina per le caratteristiche uniche che possiede può essere abbinato meravigliosamente a foie gras. Con ostriche (abbinamento di concordanza) dove la mineralità del vino richiama quello del mollusco
8-12°C in base all'abbinamento
12% vol.
Cristina Vendemmia Tardiva 2008
Cristina Vendemmia Tardiva 2009
annata caratterizzata da condizioni climatiche stabili.
Primavera: soleggiata
Estate: temperature elevate
Autunno: temperature nella norma con alcune precipitazioni
annata caratterizzata da temperature non troppo elevate.
Primavera: piovosa
Estate: temperature al di sopra della media, caldo torrido e siccità
Autunno: piovoso
annata caratterizzata da temperature al di sopra della media.
Primavera: soleggiata
Estate: temperature al di sotto della media
Autunno: temperature stabili con buona escursione termica
annata caratterizzata da un andamento climatico particolare.
Primavera: piovosa
Estate: calda ma caratterizzata da elevate precipitazione
Autunno: mite
annata caratterizzata da temperature instabili.
Primavera: piovosa
Estate: grandine e umidità
Autunno: temperature stabili con buona escursione termica
annata caratterizzata da temperature stabili.
Primavera: piovosa
Estate: temperatura nella norma
Autunno: mite
annata stabile dal punto di vista climatico, caratterizzata però da un inverno rigido e prolungato.
Primavera: temperature nella media
Estate: calda con qualche precipitazione
Autunno: mite con buone escursioni termiche
annata fuori dagli schemi, caratterizzata da temperature elevate.
Primavera: calda con temperature al di sopra della media
Estate: calda
Autunno: piovoso con importanti escursioni termiche
annata stabile dal punto di vista climatico.
Primavera: fresca
Estate: temperature medio/alte con precipitazioni scarse
Autunno: mite con buone escursioni termiche
annata piovosa, si è verificato infatti un ritardo di circa 15 giorni nella raccolta delle uve.
Primavera: abbondanti precipitazioni
Estate: piovosa con temperature nella norma
Autunno: mite con buone escursioni
annata complessa dal punto di vista climatico.
Primavera: precoce con temperature al di sopra della media
Estate: piovosa con precipitazione oltre la media
Autunno: piovoso con buone escursioni termiche
annata da ricordare grazie alle condizioni climatiche ottimali.
Primavera: mite con alcune piogge
Estate: temperature al di sopra della media
Autunno: mite con buone escursioni termiche
annata caratterizzata da condizioni climatiche stabili
Primavera: piovosa con temperature nella media
Estate: calda
Autunno: mite con ottime escursioni termiche